Studio Legale Cova

Assistenza in tutta Italia per ogni tipologia di responsabilità sanitaria

Richiedi informazioni chiamando il NUMERO VERDE dalle 09.00 alle 19.00

Risarcimento danni 
per errore del dentista

Lo Studio Legale COVA, specializzato in malasanità, assiste i danneggiati da interventi odontoiatrici eseguiti presso strutture pubbliche e private, singoli professionisti e studi associati.

Il fondatore e titolare dello Studio, l’Avvocato Andrea COVA, è iscritto all'Ordine degli Avvocati di Bologna sin dall’anno 1995 e all'Albo degli Avvocati abilitati al patrocinio avanti alle magistrature superiori ed ha maturato nel corso del tempo una grande esperienza nel risarcimento danni derivanti da ogni tipologia di intervento odontoiatrico, aiutando le vittime ad ottenere giustizia.

Lo Studio Legale COVA si avvale della collaborazione dei migliori Odontologi Forensi Italiani e instaura solamente azioni relative a pregiudizi rilevanti, supportate da un adeguato vaglio medico-legale e senza finalità meramente speculative.

Ogni caso di presunta responsabilità odontoiatrica che viene sottoposto all'attenzione dei professionisti dello Studio COVA, infatti, riceve sempre una duplice valutazione: giuridica da parte del Legale e medica da parte dell’Odontologo Forense.

Solamente all’esito positivo del duplice controllo, la posizione viene accettata e la vertenza iniziata (Leggi la procedura seguita dallo Studio).

Nei casi in cui occorra una visita per accertare la responsabilità, la medesima verrà effettuata presso studi convenzionati.
L'attività viene espletata dallo Studio Legale COVA in tutta Italia, ma le visite specialistiche, necessarie per la conferma della responsabilità e la quantificazione dei danni subiti, vengono effettuate a Bologna, Milano, Firenze, Rimini, Roma e Padova.
In aggiunta, LO STUDIO LEGALE COVA E' CONVENZIONATO CON STUDI ODONTOIATRICI SPECIALIZZATI NELLA RIPARAZIONE DEI DANNI CAUSATI DAI DENTISTI.
Il grande problema che spesso i pazienti riscontrano in questi casi, infatti, è quello di eliminare e riparare i danni subiti.
Capita spesso che per guadagnare di più e lavorare di meno, in alcuni centri odontoiatrici i dentisti estraggano tutti i denti dalla bocca senza che ve ne sia la necessità e applichino impianti, in molti casi senza nemmeno studiare il caso e senza eseguire i necessari esami strumentali.
Spesso senza prospettare altre soluzioni ai pazienti.
Oltre ad essere sbagliato e contrario alle linee guida che regolano la materia, questo comportamento causa sempre gravi danni ai pazienti con evidenti ripercussioni sulla loro vita privata.
Spesso, la spinta commerciale (ed il senso di impunità) favoriscono la mancata adesione alle linee guida e gli odontoiatri evitano di effettuare tutte le indagini strumentali necessarie per la buona riuscita del lavoro.
Specifiche responsabilità incombono, al riguardo, sulla figura del Direttore Sanitario.
La maggior parte dei dentisti ai quali questi pazienti si rivolgono non accettano di intervenire nelle dentature rovinate da altri e le persone si ritrovano con la bocca rovinata e nessuno che voglia metterci le mani.
Al fine di aiutare i propri clienti, lo Studio Legale COVA ha predisposto un servizio che, al momento, non risulta sia mai stato predisposto da qualcun altro: tutti i propri clienti (con danni gravi e meno gravi) potranno nelle sedi di Bologna, Rimini, Roma e Milano, rivolgersi allo studio convenzionato nel quale lavorano odontoiatri specializzati nella sistemazione dei danni causati da altri dentisti.
Questo consente a tutti i danneggiati di eliminare le conseguenze degli errori e dei danni subiti e tornare ad una vita serena.
Richieste danni
Le procedure di richiesta danni contro dentisti, chirurghi maxillo-facciali, endodontisti, ortodontisti, prostodontisti, periodontisti sono disciplinate dalle stesse leggi applicabili ai medici in generale (Leggi cosa si intende per dentista e chi è il dentista abusivo).

Il dentista, cioè, è tenuto al rispetto delle leges artis della medicina applicabili alla sua attività. Nel caso in cui il dentista abbia violato tali regole ed il paziente abbia subito, conseguentemente, un danno alla salute, il paziente stesso avrà diritto ad un risarcimento del danno.

La prestazione odontoiatrica eseguita in maniera errata o incongrua da parte del dentista, infatti, può provocare danni seri e permanenti alla salute, anche psichica, del paziente.

L'odontoiatra risponde sia dei danni causati dal proprio operato, che del mancato miglioramento delle cure odontoiatriche praticate nei casi in cui si è comportato in modo imprudente, negligente o imperito ovvero quando è incorso nella violazione di una norma di legge, regolamento, ordine o disciplina.

Nel primo caso si parla di colpa generica; nel secondo di colpa specifica.

E' configurabile, anche, la responsabilità per una condotta omissiva, in tutte le ipotesi in cui non venga impedito un evento che si ha l'obbligo giuridico di impedire.

Esiste, altresì, una responsabilità professionale derivante dalla violazione dei doveri previsti dal codice penale (falsità ideologica in certificato, omissione di referto, ecc).

Anche la mancata o irregolare tenuta della CARTELLA CLINICA, non è esente da responsabilità ed, anzi, può essere un fattore decisivo per la dimostrazione della responsabilità del dentista (Leggi tutto).

Spesso capita anche che per poter pagare le cure si sia costretti a stipulare un finanziamento con una delle finanziarie convenzionate con lo stesso centro odontoiatrico; tale finanziamento deve, poi, essere pagato integralmente (per capitale, interessi e spese) anche se il centro chiude e non fornisce tutte le cure promesse. Anche in questi casi, tuttavia, è possibile ottenere il risarcimento dei danni, compresa la restituzione di quanto pagato, come puoi leggere qui,

Sono tanti i casi in tutta Italia nei quali centri odontoiatrici, anche molto famosi, hanno chiuso improvvisamente, dall'oggi al domani, lasciando i pazienti con il lavoro in bocca non completato e con il finanziamento ancora da pagare.

In questi centri, spesso, i trattamenti vengono eseguiti da dentisti diversi, che cambiano ad ogni appuntamento ed è naturale che davanti al fallimento delle cure odontoiatriche ricevute possa venire meno la fiducia negli operatori e si presenti la necessità di ricorrere all'aiuto di altri dentisti per rimediare ai danni subiti.

Quando uno di questi centri fallisce, i clienti sono sempre gli ultimi a saperlo anche perché, con scuse di vario genere, i pazienti vengono dirottati verso altri centri (dove finiscono per lavorare alcuni degli stessi dentisti, insieme ad altri nuovi).

In tutti questi casi, sussiste la possibilità di bloccare il finanziamento.

A volte, in conseguenza di interventi odontoiatrici incongrui e/o delle problematiche economiche connesse, subentra anche un danno psichico, con la comparsa di depressione, ansia o altre problematiche (Leggi tutto).

In tutti questi casi in cui le cure odontoiatriche ricevute non sono state quelle convenute o non hanno avuto l'esito positivo promesso (causando spesso anche danni alla salute), il danneggiato ha il diritto di ottenere il giusto risarcimento.

Per fare questo, è necessario rivolgersi a uno studio specializzato nella responsabilità odontoiatrica e che collabora con i migliori Odontologi Forensi italiani, quale è lo Studio Legale COVA.

L' Odontologo forense è un odontoiatra (laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria) con specifica competenza in ambito medico-legale odontoiatrico, che si occupa della valutazione del danno conseguente a malpractice (errori medici eseguiti da odontoiatri o abusivi), traumi, siano essi della strada, sul lavoro o accidentali o lesioni personali conseguenti ad aggressioni. Si diventa Odontologo forense dopo il conseguimento di Master in Odontologia Forense di 2° livello.

Lo Studio Legale COVA ha in essere rapporti di collaborazione con i migliori Odontologi Forensi Italiani, tutti noti professori universitari e periti di Tribunale.

Il parere odontoiatrico forense, integrato alla consulenza legale dell'avvocato, consente di capire con precisione e velocità a quale patologia corrispondano i sintomi indicati dal cliente e stabilire se la patologia individuata sia la conseguenza di errori commessi dal dentista o dalla clinica odontoiatrica.

Tali rapporti di collaborazione consentono allo Studio Legale COVA di offrire al cliente (su tutto il territorio nazionale) un servizio medico-legale di eccellenza qualitativa

I COSTI

In linea generale, il compenso dello Studio Legale COVA è proporzionale al risultato ottenuto e viene liquidato a fine vertenza, al momento della riscossione del risarcimento erogato dai soggetti responsabili, i quali sono per lo più garantiti da apposite polizze assicurative o da altre forme di ritenzione del rischio assicurativo.

Se il caso verrà reputato meritevole di attenzione, sarà cura del titolare dello Studio Legale illustrarVi le modalità per la sua gestione, dalla valutazione medico-legale e/o specialistica, alla gestione stragiudiziale della vertenza, fino – qualora necessario – alla proposizione dell’azione giudiziale di risarcimento danni.

Chi vi tutela per ottenere il risarcimento danni

Tutte le posizioni sono gestite direttamente dall'Avv. Andrea Cova.

Al fine di fornire il miglior servizio possibile, l'Avvocato COVA incontra, in tutta Italia, le vittime di malasanità e partecipa personalmente alle udienze nei vari Tribunali italiani, evitando di incaricare avvocati domiciliatari.

Prima ancora di incontrare i clienti, l'Avv. Andrea COVA è disponibile a un colloquio non impegnativo nella sede del proprio studio o in videoconferenza (WhatsApp, Skype, Zoom) fruibile anche da tablet e smartphone, per valutare la procedibilità del caso.
All'esito del colloquio, il cliente potrà decidere se procedere oppure no.

ATTENZIONE! NON ESISTONO CASI TROPPO DIFFICILI O COMPLICATI DA RISOLVERE: se a seguito della visita o del colloquio preliminare l'odontologo forense confermerà la sussistenza della responsabilità e del danno, lo Studio legale COVA accetterà il caso mettendo in atto ogni accorgimento giuridico per ottenere il giusto risarcimento.


ATTENZIONE! NON ESISTONO CASI TROPPO DIFFICILI O COMPLICATI DA RISOLVERE: se a seguito della visita o del colloquio preliminare l'odontologo forense confermerà la sussistenza della responsabilità e del danno, lo Studio legale COVA accetterà il caso mettendo in atto ogni accorgimento giuridico per ottenere il giusto risarcimento.

Elenco errori più comuni del dentista

Infezioni e ascessi

Le infezioni orali possono provocare gravi danni permanenti alla salute potendo anche portare alla morte. Visite regolari dal dentista dovrebbero prevenire o almeno consentire di rilevare un'infezione nella sua fase iniziale.(Leggi tutto)

Lesione ai nervi

Uno dei problemi più seri derivanti dagli errori del dentista è il danno ai nervi. Si tratta di un danno che può essere estremamente doloroso e di solito si nota immediatamente dopo la procedura dentale (Leggi tutto)

Errori durante la devitalizzazione

La devitalizzazione è un intervento chirurgico invasivo che permette di riparare denti gravemente compromessi da carie profonde o traumi dentali gravi, che hanno danneggiato irreversibilmente la polpa dentale (Leggi tutto)

Danno psichico correlato

Con frequenza crescente capita che erronei o incongrui interventi odontoiatrici provochino danni alla sfera psichica e psicologica del paziente (Leggi tutto)

Lesioni o morte durante l'anestesia

L'anestesia è uno dei metodi di sedazione più comuni e affidabili usati in procedure dentali come canali, devitalizzazioni ed estrazioni di molari e consiste nella somministrazione di farmaci che consentono dl modificare la percezione e la sensibilità del paziente in modo che non senta dolore durante l'operazione. (Leggi tutto)

Mancanza consenso informato

Il consenso informato nel campo medico, è una forma di autorizzazione  concessa da un paziente per ricevere un qualunque trattamento sanitario previa la necessaria informazione sul caso da parte del personale sanitario proponente (Leggi tutto)

Mancata diagnosi carcinoma orale

Il tumore alla bocca è una processo neoplastico maligno che può interessare qualsiasi parte della cavità orale: gengive, lingua, mucosa interna delle guance, palato, labbra, ghiandole salivari e pavimento orale. (Leggi tutto)

Errato trattamento ortodontico

Un trattamento ortodontico, (il famigerato “apparecchio) è l’insieme di procedure che hanno come fine la risoluzione di una malocclusione, ossia dei denti storti. (Leggi tutto)

Errori in implantologia

L’impianto dentale è un dispositivo protesico fisso composto da una radice dentale in titanio, sul quale vengono ancorati uno o più denti artificiali. Lo scopo è quello di riempire lo spazio lasciato libero dai denti persi, ripristinando una corretta funzione masticatoria e la migliore estetica possibile (Leggi tutto)

Di seguito, è possibile leggere la tabella di valutazione del danno odontostomatologico, redatta da alcuni tra i migliori odontologi forensi italiani che collaborano con lo Studio Legale COVA.

Sulla base di tale tabella, adottata da tutti gli odontologi forensi d'Italia, è possibile quantificare correttamente i danni non patrimoniali subiti.


Se ritieni di essere vittima di un caso di Malasanità in odontoiatria o, comunque, hai subito danni a causa del tuo dentista, contatta subito lo Studio Legale COVA per sapere se hai diritto a un risarcimento dei danni che hai subito compilando il modulo a fianco, raccontando cosa è accaduto e descrivendo le tue perplessità in proposito.

L'Avv. Andrea Cova Ti seguirà personalmente su tutto il territorio italiano.

Indica anche nome, cognome, data di nascita e numero di telefono, per un immediato contatto.

Oppure prenota una videoconferenza con l'Avv. Andrea Cova scrivendo al nr. 338.1209218.

Ti assistiamo in tutta Italia

L'Avv. Andrea Cova segue personalmente i propri clienti su tutto il territorio nazionale e può assisterti nelle seguenti località:

Ancona, Agrigento, Aosta, Andria, Ascoli Piceno, Avellino, Alessandria, Arezzo, Asti Bari, Barletta, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia Pescara, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Carbonia-Iglesias, Caserta, Catania, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Enna, Frosinone, Ferrara, Forlì-Cesena, Fermo, Firenze, Foggia, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, Latina, La Spezia, L’Aquila, Lecce, Lecco, Lodi, Livorno, Lucca, Macerata, Mantova, Matera, Massa-Carrara, Medio Campidano, Messina, Milano, Modena, Monza Napoli, Novara, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano, Padova, Palermo, Pavia, Parma, Perugia, Pesaro Urbino, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Sassari, Savona, Salerno, Siena, Siracusa, Sondrio, Taranto, Teramo, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vibo-Valentia, Vicenza, Viterbo.